COLLABORATRICE ESTERNA DI RECREA
PSICOLOGA CLINICA
PSICOTERAPEUTA ESPRESSIVA
Mi sono laureata in Psicologia Dinamica e Clinica per la Persona, il Gruppo e la Comunità presso la Sapienza di Roma.
Da sempre appassionata di danza ed interessata alla ricerca del benessere psico-fisico e al potere terapeutico e trasformativo degli strumenti artistici, ho deciso di specializzarmi in Psicoterapia Espressiva, presso l’Art Therapy di Bologna.
Questo approccio terapeutico integra la psicoterapia ad orientamento psicodinamico con la danza movimento terapia e l’arte terapia, in una specifica modalità d’intervento clinico, dove il linguaggio grafico pittorico e/o corporeo, unito al linguaggio verbale, diventa uno strumento prezioso per accedere alle parti più nascoste ed inascoltate del sé.
Nel mio lavoro terapeutico, per promuovere il benessere psico-fisico dei pazienti, integro il colloquio psicologico con tecniche espressive, individuali e di gruppo, utili per esprimere emozioni e vissuti profondi, spesso difficilmente pensabili ed esprimibili in parole, per meglio comprenderli e favorirne possibili trasformazioni ed elaborazioni.
Ho maturato la mia esperienza clinica in una varietà di contesti, lavorando con diverse tipologie di utenza.
Da gennaio 2018 lavoro come consulente esterna, in qualità di psicologa e psicoterapeuta, all’interno di vari progetti SPRAR in Salento, progetti di seconda accoglienza per rifugiati e richiedenti asilo, realizzando percorsi psicologici e terapeutici per i beneficiari e collaborando con l’equipe di lavoro per la definizione dei percorsi personalizzati degli utenti.
Ho esperienza nel lavoro con persone gravemente traumatizzate, forti depressioni, stati ansiosi, disturbi psichiatrici e disturbi di personalità.
Nel corso degli anni, ho maturato inoltre una grande esperienza nel lavoro con l’età evolutiva e con i contesti scolastici; ho lavorato per più di 10 anni nel settore della disabilità fisica, psichica e sensoriale, principalmente con bambini e adolescenti, collaborando con diverse cooperative di Roma; ho avuto un’esperienza formativa di due anni nell’ambito dei disturbi emotivi e d’apprendimento di bambini e adolescenti, presso l’Istituto di Ortofonologia di Roma, lavorando in gruppi di danza movimento terapia con bambini che presentavano queste difficoltà e ho approfondito questo settore di intervento scrivendo la tesi di specializzazione in Psicoterapia Espressiva dal titolo: “CORPO E PSICHE: NUOVE VIE VERSO L’APPRENDIMENTO. Esperienza corporea, immaginazione e creatività nei percorsi di Danza Movimento Terapia di gruppo rivolti a bambini con disturbo d’apprendimento”.
Ho maturato una buona esperienza nel sostegno psicologico alla famiglia e nei percorsi di sostegno alla genitorialità.
Ho una buona competenza ed esperienza nella conduzione di gruppi, maturata attraverso la progettazione e conduzione di diversi laboratori di movimento creativo e musica per bambini disabili e di un laboratorio di “Educazione all’autonomia” per adolescenti disabili a Roma.
(327) 472-1079 | c.wolsieffer@recrea.it
(366) 711-4190 | s.wolsieffer@recrea.it